Superficie catastale e commerciale

07.06.2022

In tema di vendita della propria abitazione è centrale certamente la definizione della metratura.

Cosa stiamo vendendo? E quindi qual'è il valore più opportuno, o meglio ancora, quale la più probabile quantità di denaro che può essere ceduta per il nostro immobile?

La definizione di Superficie non è scontata, infatti:

1 - non può essere la misura degli spazi "CALPESTABILI" in quanto la casa è fatta anche dei muri (altrimenti saremmo in uno spazio aperto)

2 - non può considerarsi di proprietà murature in comune

3 - non è certamente la superficie Catastale, anche se spesso molto indicativa, in quanto la funzione della stessa è dettata più da esigenze fiscali che commerciali

Quindi la superficie considerata dovrà essere quella COMMERCIALE, quella vendibile, da definirsi con parametri in uso sul mercato, con valutazioni che potranno dare un peso particolare a comodità o togliere peso ad accessori al servizio della nostra abitazione ma non comodi per così dire.

In sintesi la definizione della superficie commerciale fa parte del processo di valutazione del nostro immobile.


TO BE CONTINUED ......

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia