Perchè il tuo agente chiede la documentazione dell'immobile? Forse è un impiccione?
Una cosa fastidiosa è certamente dare accesso alla propria abitazione ad estranei, anche se si è in procinto di venderla.
La soluzione di solito è quella di assumere un atteggiamento moderatamente omertoso, anche perchè non sapendo esattamente il da farsi è meglio tacere.
Poi c'è sempre quella figura rassicurante del Notaio, così austero ....
Attenzione però Lor Signori, se il nostro sistema è riuscito a qualificare la professione notarile con tanta forza, questo non ci esime dal saper il fatto nostro. Il Notaio non è un Buon Padre che può farsi anche gli affari nostri, quelli li dobbiamo sapere noi, e la legge non ammette ignoranza.
Da qui la figura scomoda e impicciona dell'agente immobiliare Professionale; così come le nuove normative nazionali e sovranazionali stanno cercando di tratteggiare, e che si inserisce nello scenario di compra/vendita come garante di trasparenza ed efficienza del mercato.
L'agente vi chiederà la Planimetria Catastale ( e non piantine di progetto o schizzi vari) e questo per farsi una prima idea di dove cercare se vi fosse qualcosa da verificare ad interesse VOSTRO prima di spendere parole e denari.
Considerate che eventuali aggiornamenti catastali se non basati sui solidi pilastri della normativa urbanistica sono fine a sè stessi, non risolvono piccoli abusi.
Tra le altre cose il catasto non è probatorio, ma ha solo utilità fiscale.
Il fatto di fare la Relazione Tecnica è un aiuto a che la trattativa futura possa essere efficace e di soddisfazione.
Come la costruzione di una valutazione già alle prime battute giusta ed equilibrata che farà rendere al meglio le trattative, togliendo illusorie mire in un mercato efficiente come quello immobiliare, e che dipende dalle informazioni di cui sopra.
Vi chiederà l'Atto di Provenienza e questo per accertare quanto sopra perchè non sarà il Notaio a dirvi che il Vs. immobile ha un regolamento di condominio o una servitù scomoda, ma che con una oculata gestione può esser risolto il problema. E questo badate bene deve avvenire prima della Proposta o addirittura del giorno del Rogito.
Insomma ecco a cosa serve quel mangia soldi dell'agente che si paga con percentuale unitaria a fronte di campagne di vendita fai da te, che pagano prezzi scontati a due cifre (20% 30%) sul desiderato valore costruito su sogni e affetti che ci legano alle nostre case ma che non hanno nulla di reale.